LINEE GUIDA PER VALIDAZIONE DEI METODI IDENTIFICATIVI / NUMERI DI TELAIO
Qui di seguito illustriamo i metodi che riteniamo validi per identificare univocamente una bicicletta. Ce ne sono di diversi ed ibridi, cerchiamo di dare una panoramica generale.
Scrivere un codice con un pennarello non ci sembra il massimo della sicurezza…

INCISO
E’ il miglior metodo, perchè essendo inciso resiste alle riverniciature e se viene abraso vuol dire che la bici non è poi tanto regolare…
Molti produttori di biciclette utilizzano il numero di telaio per tracciabilità interna, noi lo utilizziamo senza venderti nient’altro per tracciare la bici. Proprio come il numero di telaio delle auto o gli IMEI dei cellulari.
UTILIZZATO SU:
BICI DA CITTA’ E BICI SPORTIVE “VINTAGE”, mai su MTB o BICI DA CORSA Moderne
GRAFICATO/ETICHETTATO
A seconda del tipo di supporto (ci sono etichette indistruttibili) è più o meno valido. E’ facilmente riverniciabile.
UTILIZZATO SU:
Bici da Corsa e MTB moderne, e anche su qualche modello da città di recente produzione.
